Murahera Guest House
Da sempre appassionati di viaggi e di interazioni con culture diverse dalla nostra, abbiamo pensato alla nostra struttura come un luogo in cui sentirsi a casa, lontani da casa. Per noi ospitare è un modo di viaggiare stando fermi. Saremo sempre pronti e disponibili a garantirvi il massimo impegno, per rendere il vostro soggiorno nel nostro bellissimo paese, piacevole e indimenticabile .
Muravera e Dintorni
Muravera è una piccola perla che si trova a sud-est della Sardegna, situata in un sistema lagunare tra mare e collina, conosciuta per le sue grandi spiaggie, partendo dalla spiaggia di San Giovanni, ideale per famiglie e disabili, sorvegliata dalla Torre dei dieci cavalli alla spiaggia di Torre Salinas da dove si può raggiungere tramite sentiero proprio la Torre e godere da lì di un panorama mozzafiato, la spiaggia di Colostrai, Feraxi, Portu de S’Illixiu e Cala Sa Figu, Capo Ferrato caratterizzata dalle suggestive calette e il suo Faro, per finire con Costa Rei dove potrete tuffarvi nelle acque cristalline, qui merita tappa allo Scoglio di Peppino. Nello stagno di Colostrai potrete ammirare l’elegante fenicottero rosa, ispirazione di scrittori e poeti di ogni tempo.
Oltre alle bellissime spiaggie, il territorio offre l’occasione di poter praticare tutte le attività sportive, equitazione, escursionismo, trekking, canoa o una semplice passeggiata nelle vie del centro storico per visitare il Portico Petretto o la Chiesa di San Nicola di Bari. Fuori dal paese troviamo la foresta di Baccu Arrodas, un fitto bosco che un tempo veniva percorso da carri per trasportare minerali estratti dalla miniera d’argento di Monte Narba. Tra gli eventi di maggior interesse vi è la Sagra degli agrumi, probabilmente la più importante manifestazione del paese; essa consiste in una sfilata per la via principale del paese dei gruppi folkloristici che provengono da tutta la Sardegna, accompagnati dalle “ trakkas”, carri trainati da buoi o trattori che ricostruiscono scene di vita risalenti al passato.
Altra manifestazione importante, che ha preso piede negli ultimi anni “Maskeras”, il nostro carnevale estivo, con presenti le maschere principali provenienti da tutta la Sardegna. Il recente sviluppo della nostra cittadina è dovuto sopratutto al turismo balneare. La zona costiera, infatti, riveste un grande interesse turistico; la spiaggia più vicina al paese è quella della marina di San Giovanni, dove si trova la torre dei 10 cavalli. A sud di essa c’è la spiaggia di Costa Rei. Il nome di questa località, proviene dalla presenza dei carcerati nel passato. Le principali località marine sono la spiaggia di Colostrai, Feraxi e Capo Ferrato.